Visitare Sesto Fiorentino
FLORENCE HOTEL GROUP VI INVITA A SCOPRIRE SESTO FIORENTINO
Il territorio comunale di Sesto Fiorentino si trova al margine nord-ovest della vasta pianura tra Firenze e Prato lungo le pendici del Monte Morello a circa 9 km da Firenze. Conta una popolazione di circa 47.700 abitanti su una superficie di 49,04 kmq e un'altitudine media di 53 metri.
Come si raggiunge
In auto: dall'autostrada A1 uscita Sesto Fiorentino-Calenzano o Firenze Nord; dall' autostrada A11 uscita Sesto Fiorentino; da Firenze citt si percorre la via Reginaldo Giuliani, via Sestese e via Gramsci fino a Sesto centro.
In autobus: bus ATAF n. 28 (A capolinea Viale Togliatti; B capolinea Settimello)
In treno: stazione di Sesto Fiorentino
Da non perdere
Nel centro di Sesto, oltre al suggestivo Palazzo Pretorio ornato da numerosi stemmi, si trova la Pieve di S.Martino di struttura romanica a tre navate ed un portico seicentesco. Pure romanica, la pieve di S. Andrea a Cercina interessa per l'originale campanile a cuspide e l'interessante affresco di Domenico Ghirlandaio. Tra le architetture civili pi antiche sono Villa La Mula o Pecchioli, costruzione duecentesca con merli, sorta su una tomba etrusca (VII sec. a.c.), a tholos con falsa cupola. Poco lontana si trova l'altra tomba etrusca detta della Montagnola dello stesso periodo e posta su una altura del giardino della villa Manfredi a Quinto. Di notevole interesse anche la cinquecentesca Villa Corsi Salviati nel cui giardino all'italiana si svolgono manifestazioni e spettacoli. Nella periferia di Sesto si trova il museo delle porcellane di Doccia che documenta la storia della produzione della Manifattura Ginori fino alla fusione con Richard nel 1896 ed oltre, con una collezione di esemplari pi rappresentativi, una biblioteca, archivio e fototeca.