Cappelle Medicee
FLORENCE HOTEL GROUP PRESENTA LE CAPPELLE MEDICEE
Fatte erigere dai de' Medici come sepolcro per la famiglia, le Cappelle Medicee si trovano all'interno della basilica di San Lorenzo, davanti al palazzo residenziale di via Cavour (ex via Larga).
Michelangelo Buonarroti contattato dal cardinale Giulio de' Medici, futuro Clemente VII, e Leone X, iniziò, nel 1520, il progetto della Sacrestia Nuova che affiancasse la Vecchia, opera del Brunelleschi. I lavori si conclusero nel 1546. Si prevedeva di inserire in questa cappella le tombe di Lorenzo il Magnifico, Giuliano de' Medici, Lorenzo duca d'Urbino e di Giuliano duca di Nemours: i due Magnifici e i due Capitani.
Furono ultimate solamente le tombe dei due Capitani: sulla sinistra troviamo la tomba di Lorenzo Duca di Urbino, sotto troviamo le raffigurazioni del Crepuscolo e dell'Aurora. Di fronte è posto il sepolcro di Giuliano, al di sotto le raffigurazioni del Giorno e della Notte.