Scopri il gruppo
ita
FH55 Hotels - Ponte Vecchio 5
FH55 Hotels - Ponte Vecchio 6
FH55 Hotels - Ponte Vecchio 7
FH55 Hotels - Ponte Vecchio 8
Prenotazioni
  • Hotel
  • Arrivo
  • Partenza
  • Camere
  • Adulti
  • Bambini
  • Codice sconto
  • Modifica prenotazione
Acquista un servizio
Crea un regalo

Ponte Vecchio

FLORENCE HOTEL GROUP PRESENTA PONTE VECCHIO

Il primo ponte della storia di Firenze fu probabilmente costruito intorno alla metà del I secolo a.C. sul luogo dove si trovava l'antico traghetto usato per attraversare l'Arno. Era in legno su pile di pietra, e fu eretto un po' più a monte dell'attuale Ponte Vecchio in asse con l'allineamento via Roma-via Calimala del cardo massimo. Nel II secolo, dopo l'apertura della via Cassia, il ponte fu sostituito con un altro in muratura più a valle parallelo all'attuale Ponte Vecchio, ma con l'imbocco in asse con via Guicciardini.

Fino al 1218 il ponte costruito sulla linea via Romana - via Por S. Maria rimase l'unico collegamento tra le due rive dell'Arno. Durante la piena dell'Arno del 1178 croll il ponte medievale costruito nel IX secolo.

I numerosi incendi verificatisi lo stesso anno distrussero molti edifici che fiancheggiavano la strada che faceva capo al ponte. Il Comune, dovendo riedificare sia il ponte che gli edifici distrutti, decise che il ponte venisse ricostruito perpendicolarmente al corso del fiume proprio come l'attuale Ponte Vecchio.

Il ponte del XII secolo aveva cinque arcate ed era largo la met di quello attuale. Crollato nuovamente nella piena del 1333 fu ricostruito, secondo il Vasari, nel 1345 da Taddeo Gaddi con la struttura a tre arcate giunta fino a noi.

La ricostruzione fu resa possibile col guadagno ottenuto con l'affitto dei negozi, in origine quarantatrè costruiti in legno, che nel ponte nuovo furono rifatti in muratura e disposti simmetricamente ai lati del ponte, interrotti al centro da una piazzetta. Le botteghe furono destinate dall'Arte della Lana ai macellai e verdurai fino al 1495, quando il granduca Ferdinando I volle che il loro posto fosse occupato da orafi e gioiellieri.

Il ponte Vecchio stato l'unico ponte di Firenze risparmiato dai tedeschi nella ritirata del 1944 che, per rallentare gli alleati, minarono comunque due vaste zone alle teste del ponte.

 

Offerte e pacchetti

Prenota chiudi